S. MESSA FERIALE sul portale della Diocesi

(www.Chiesadimilano.it) Il Portale della Diocesi trasmette in diretta ogni giorno, da lunedì a giovedì, a partire dalle ore 8 la Celebrazione eucaristica dal Duomo di Milano. OGNI VENERDI’ di Quaresima, dalle 17.15, sempre in diretta dal Duomo, Vespri e Lectio sul Cantico dei Cantici e benedizione con la Reliquia della Santa Croce. Venerdì 20 marzo ore 21.00 Via Crucis con l’Arcivescovo in diretta tv, radio e web

Un tempo senza Eucaristia

Da un paio di settimane circa siamo costretti a rinunciare alla celebrazione eucaristica domenicale e feriale, per alcuni…  e Dio sa quanto ancora dovremo convivere con questa situazione. Questo digiuno rafforza in noi il desiderio del pane (la sua Parola e il dono della sua vita): ma tutto questo potrebbe anche avere qualche risvolto positivo.  Si potrà santificare il “giorno del Signore” con la preghiera in famiglia: i genitori dovranno riscoprire il loro ruolo di ministri della preghiera (spesso delegata al solo sacerdote nella S. Messa domenicale).  La S. Messa non ci esonera dalla necessità di una famiglia che si sente piccola chiesa domestica; e quindi sa vivere la domenica nella preghiera, nei rapporti familiari più intensi, nella possibilità di un dialogo più frequente e fecondo. Viene in mente la figura di Charles De Foucauld: diventato sacerdote nel deserto algerino dovette scegliere se restare tra i Tuareg del deserto (e …

Quaresima 2020: Esercizi Spirituali

ADULTI 1^ settimana (2-5 marzo)ore 21.00: Meditazioni quaresimali on-line(Facebook: Parrocchia Santa Maria Annunciata)(Istagram: parrocchia_sma) 2^ settimana (9-12 marzo)ore 6.30: S. Messa GIOVANI1^ settimana (2-5 marzo)Meditazione on-lineProposta ai giovani di dedicare tempi per l’adorazione eucaristica 2^ settimana (9-12 marzo)ore 6.20: S. Messa e colazione (Chiesa di San Giuliano)

Chiuse le chiese e gli oratori…

Questo momento può essere occasione per ricordarci che l’oratorio non è solo un luogo, ma è anche tempo, relazioni, incontri, volti.. L’impossibilità di ritrovarci per celebrare l’Eucaristia, per incontrarci nello svago, per la nostra formazione nella catechesi di gruppo potrebbe far nascere una vera nostalgia di essere parte viva della comunità; e lo possiamo fare anche a casa nella preghiera che può nascere nelle nostre famiglie. Ragazzi, genitori e nonni possono trovare tempi e momenti per recitare insieme una preghiera.. prima del pranzo.. o prima della cena. I giovani possono aprire il cuore alla parola di Dio del giorno perché accompagni queste giornate di solitudine. Se lo faremo saremo meno lontani perché la preghiera può farci sentire molto vicini e affideremo al Padre che ci “libera dal male” le nostre preoccupazioni. Così ci ha suggerito il nostro Arcivescovo: “Benedici Signore la nostra terra, le nostre famiglie, le nostre attività.Infondi nei …

IMPORTANTE

Annunciamo che per le recenti disposizioni della Regione Lombardia e della Curia, da oggi, domenica 23 febbraio 2020, l’oratorio rimarrà chiuso e tutte le attività parrocchiali saranno sospese fino a nuove informazioni. Qui trovate un messaggio del nostro parroco Don Alessandro e dell’Arcidiocesi di Milano su come poter rimanere uniti in comunione spirituale dalle proprie case. Messaggio di don Alessandro Messaggio dall’Arcidiocesi – Comunicato stampa n. 08/2020 Sussidio per la preghiera (disponibile in chiesa in forma cartacea) Domenica 1 marzo, tutti i fedeli della Diocesi di Milano potranno unirsi in preghiera con l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, che presiederà la celebrazione eucaristica della “Domenica di inizio Quaresima”. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su TgrLombardia – Rai 3 per tutto il territorio regionale a partire dalle ore 11.00.

Back to Top